Riammissione Rottamazione Quater 

Se non hai pagato una o più rate della rottamazione non preoccuparti. Puoi essere riammesso e continuare a pagare.

La Legge n. 15/2025, di conversione del DL n. 202/2024 cosiddetto Milleproroghe ha previsto la possibilità di essere riammessi a tutti i contribuenti decaduti dalla Rottamazione-quater a seguito del mancato, insufficiente o tardivo versamento, alle relative scadenze,  delle somme da corrispondere.

Chi può essere riammesso

Se non hai pagato una o più rate della rottamazione/quater o hai pagato in ritardo le rate, hai la possibilità di sanare la tua inadempienza.

Grazie al decreto milleproroghe che riguarda i contribuenti che, alla data del 31 dicembre 2024, sono decaduti dalla “Rottamazione-quater” a causa di mancato, insufficiente o tardivo versamento delle rate previste, può essere presentata domanda per essere riammessi.

Come e quando presentare la domanda di riammissione

Per essere riammessi si deve presentare una specifica domanda entro e non oltre il 30 aprile 2025.

Nella domanda, compilata con l’aiuto dello Studio Legale Alessi, indicheremo le cartelle o gli avvisi di addebito per i quali si richiede la riammissione. Possiamo calcolare una rata inferiore rispetto a quella originaria escludendo alcune cartelle.

In questo articolo avevamo già spiegato come alleggerire la rottamazione – CLICCA

Affidati a noi per essere riammesso.

Quando avverranno i pagamenti

Il pagamento delle rate avverrà secondo le seguenti modalità di pagamento:

Pagamento in un’unica soluzione: entro il 31 luglio 2025.

Pagamento rateale: fino a un massimo di dieci rate consecutive di pari importo, con le seguenti scadenze:

  • Prima e seconda rata: 31 luglio e 30 novembre 2025.
  • Dalla terza alla decima rata: 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni 2026 e 2027

Per chi è in regola ?

I contribuenti che sono in regola con i versamenti delle rate in scadenza fino al 31 dicembre 2024 devono continuare a rispettare le scadenze previste nel piano di pagamento originario. La prossima rata è in scadenza il 28 febbraio 2025, con possibilità di pagamento entro il 5 marzo 2025 grazie ai 5 giorni di tolleranza previsti dalla legge.

Posso escludere alcune cartelle ?

Certamente. Possiamo escludere alcune cartelle dalla rottamazione riducendo la rata originaria.

Se avevo inserito in rottamazione una cartella prescritta ?

Non preoccuparti. C’è ancora tempo per escludere le cartelle viziate e procedere con ricorsi per annullarle.

Abbiamo notato che molti contribuenti, sollecitati in alcuni casi dai propri consulenti, hanno aderito alla definizione agevolata senza escludere cartelle già prescritte o viziate e ciò senza fare un’analisi preventiva che il nostro studio ha sempre fatto e valutato con il cliente.

Ebbene, è possibile escludere le cartelle già oggetto di prescrizione e mantenere la rottamazione solo per le cartelle ove vi è convenienza a pagarle.

La superiore verifica potrà essere effettuata GRATUITAMENTE contattandoci e ti consiglieremo nel modo migliore quale soluzione prendere e quali ricorsi, eventualmente, proporre.

E’ sempre bene controllare se quanto sostenuto dal fisco è regolare ed in questo caso, se hai ricevuto un’ordinanza ingiunzione, contatta il nostro studio al fine di valutare la soluzione più opportuna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Preferenze sui cookie